Dar voce alle segnalazioni dei beni più amati in Italia per assicurare il loro futuro è l’obiettivo de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che chiede ai cittadini di indicare i luoghi che sentono particolarmente cari e importanti e che vorrebbero fossero ricordati e conservati intatti per le generazioni future. L’appello è volto alla difesa di tesori piccoli e grandi, più o meno noti, che occupano un posto speciale nella vita di chi li ha a cuore. Il progetto si propone di coinvolgere concretamente tutta la popolazione, di qualsiasi età e nazionalità e di contribuire alla sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio artistico, monumentale e naturalistico.
La sesta edizione de “I Luoghi del Cuore” è stata lanciata nel mese di maggio e sarà attiva fino al 30 novembre .