Ischia News ed Eventi - Ambiente

Si comunica che dal 29/10/2012 inizierà il servizio raccolta differenziata nei seguenti giorni ed orari:
Lunedi - Frazione umida; Plastica dalle ore 6.00 alle 8.00
Martedi, Giovedi, Sabato - Secco-Indifferenziato dalle ore 6.00 alle 8.00

I tavoli  per la raccolta delle adesioni alla campagna  del VI Censimento del FAI sui “Luoghi del cuore” per l’inserimento del complesso Pio Monte della Misericordia di Casamicciola saranno allestiti sabato 20 ottobre dalle 9 alle 11 in Piazza della Marina a Casamicciola presso il Bar Calise 1925 e domenica 21 ottobre dalle ore 9 alle 12 presso il Bar Calise a Piazza degli Eroi nella Città d’Ischia e dalle ore 17 alle 19 nel Borgo di Celsa  presso il Bar My Way vicino alla galleria d’arte Mario Mazzella.

I tavoli  per la raccolta delle adesioni alla campagna  del VI Censimento del FAI sui “Luoghi del cuore” per l’inserimento del complesso Pio Monte della Misericordia di Casamicciola saranno allestiti sabato 20 ottobre dalle 9 alle 11 in Piazza della Marina a Casamicciola presso il Bar Calise 1925 e domenica 21 ottobre dalle ore 9 alle 12 presso il Bar Calise a Piazza degli Eroi nella Città d’Ischia e dalle ore 17 alle 19 nel Borgo di Celsa  presso il Bar My Way vicino alla galleria d’arte Mario Mazzella.

Domenica 14 ottobre 2012 il Comitato Promotore – Caterina Iacono, Giuseppe Mazzella, Gianni Vuoso, Franco Borgogna, Angelo D’Abundo, Lucilla Monti – del Pio Monte della Misericordia di Casamicciola ne “I Luoghi del Cuore” per il VI Censimento del FAI (Fondo Ambiente Italiano)  raccoglierà le firme di adesione dalle ore 9 alle 12 presso il Bar Calise nella Città d’Ischia e dalle ore 17 alle 19 presso i tavoli del Bar My Way nei pressi della Galleria d’Arte Mario Mazzella  nel Borgo di Celsa o Ischia Ponte.

Bologna si prepara a diventare per tre giorni la capitale europea delle città intelligenti. Dal 29 al 31 ottobre prossimi ospiterà, infatti, SMART City Exhibition, la nuova manifestazione che nasce dalla collaborazione tra Bologna Fiere e FORUM PA.

Sei mezze giornate congressuali dedicate ad altrettanti temi su cui riflettere e presentare le migliori esperienze italiane ed estere; sei keynote speaker internazionali ad introdurre ciascuna sessione ed “ispirare” pubblico e relatori proponendo la propria visione della città intelligente; decine di laboratori, occasioni di incontro e lavoro collaborativo, presentazioni e seminari tecnici distribuiti all’interno dell'area espositiva in cui città, territori ed operatori privati presentano i progetti più avanzati realizzati nel nostro Paese e nel mondo.

Caratteristica centrale di Smart City Exhibition sarà il respiro internazionale, rappresentanti delle maggiori città europee e relatori di relatori di livello mondiale si potranno ascoltare dal vivo e gratuitamente nella tre giorni bolognese.

Con il progetto “I Percorsi delle Therme” per “I Luoghi del Cuore” del FAI/ Obiettivo il raggiungimento di 1000 adesioni – Costituito il Comitato Promotore ed il Centro di raccolta adesione – Sarà predisposto un “piano di fattibilità” con la Società di Trasformazione Urbana (art.120 del TU EELL) per l’agibilità giuridica e finanziaria degli investimenti pubblici e privati -

Prosegue la campagna di sottoscrizione per “I Luoghi del Cuore” del FAI del complesso Pio Monte della Misericordia di Casamicciola (Sec. XIX) con il progetto “I Percorsi delle Therme” promossa dall’arch. Caterina Iacono e dal giornalista Giuseppe Mazzella. I tavoli di adesione saranno allestiti :

° sabato 29 settembre dalle ore 9 alle 12 ad Ischia Ponte o Borgo di Celsa presso il Bar Ristorante Cocò –

° domenica 30 settembre dalle ore 9 alle 12 presso il Bar Calise 1929 in Piazza della Marina a Casamicciola –

° domenica 30 settembre dalle ore 17 alle 19 presso il Bar La Lucciola sul porto di Forio d’Ischia.

Gli obiettivi della campagna ed il comitato promotore

“L’obiettivo che ci proponiamo di raggiungere è almeno 1000 firme di adesione entro il 31 ottobre  anche se siamo partiti in forte ritardo poiché la campagna del FAI è partita il 31 marzo ed in questo  spazio di tempo, per questo 6° censimento che il FAI tiene ogni due anni, è emerso che sono migliaia i siti di interesse culturale ed ambientale che si debbono recuperare con il testa il magnifico sito borbonico  in abbandono della Reggia di Carditello in provincia di Caserta” ha dichiarato l’arch. Caterina Iacono, primo firmatario dell’appello per il recupero del Pio Monte della Misericordia di Casamicciola.

Il settore dell’illuminazione comporta, in Italia, un consumo totale di energia elettrica pari a circa 50,8 TWh/anno, dei quali 6,1 TWh/anno sono utilizzati per l’illuminazione pubblica. Dalla collaborazione tra la Regione Campania, il comune di Casamicciola Terme e la Capitaneria, il porto della cittadina termale è stato dotato di un impianto di efficientamento energetico di ultima generazione che consentirà, oltre al ripristino degli standard minimi di fruibilità e sicurezza delle banchine anche un sicuro risparmio economico per gli Enti Pubblici che godranno del sofisticato sistema ad energia solare che garantirà il funzionamento degli impianti a costo zero. Attualmente l'incidenza dei consumi energetici rapportati al totale dei consumi annuali di energia elettrica (309,8 TWh), indicano che l’illuminazione in generale ne  costituisce il 16,4% mentre l’illuminazione pubblica il 12,6% .

Altri articoli …