L’Evento dal titolo “Il Protocollo di Kyoto e il Governo dell’Ambiente nei Contesti Mediterranei d’Europa. Quale Sostenibilità? Quale Futuro?”, organizzato nell’ambito del progetto Life+ Sun-Eagle, coordinato dal Dipartimento d’Ingegneria Industriale e dell’Informazione della SUN, si svolgerà nei giorni di giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2014. L’evento nel giorno 19, a partire dalle ore 14, avrà sede presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica e Scienze di Base sita in Aversa (Via Roma 29), mentre il giorno 20 si terrà presso l’Aula Magna di “Eccellenze Campane” sita in Napoli (Via Brin 69).
Operazione di rimozione e brillamento, da parte dei Palombari della Marina Militare, di un ordigno bellico rinvenuto nelle acque di Monte di Procida
Nei giorni scorsi, durante un'ispezione subacquea eseguita da una ditta privata alla condotta metanifera che collega l'isola di Procida a Bacoli, nei pressi della stessa, su un fondale di circa 20 metri, è stato rinvenuto un residuato bellico che, ad un primo esame, è stato identificato come una bomba d'aereo da 500 libbre (circa 250 kg.) per 1,2 metri di lunghezza.
A seguito della segnalazione, la Prefettura di Napoli ha attivato la procedura d'emergenza pre-vista in questi casi, chiedendo l'intervento del Nucleo S.D.A.I. (Sminamento Difesa Antimezzi In-sidiosi) del Raggruppamento Subacquei Incursori "Teseo Tesei" della Marina Militare.
Il giardino verticale green
Centinaia di bottiglie di plastica diventano la struttura di un giardino verticale che adorna le pareti. Una soluzione di design 100% green.
Le creatività e le competenze dei designer servono non solo a dare vita a nuovi oggetti, ma anche a trovare nuove usi e potenzialità per i materiali di scarto. Questa la filosofia alla base del progetto dello studio di architetti brasiliano Rosenbaum, che ha utilizzato le bottiglie in PET riciclate per realizzare, in una casa dei sobborghi di San Paolo, un "giardino verticale".
I cormorani ritornano ad Ischia preziosa la presenza dell'Enpa
Ad Ischia Ponte, ritornano i cormorani. Pochi giorni fa, nei pressi della zona Mandra, i volontari della delegazione Enpa guidati dal delegato Carmela Paolella, hanno salvato un cormorano in difficoltà.
Il cormorano presenta un corpo lungo e affusolato di colore nero. Il suo robusto becco ha una caratteristica forma a uncino; grazie a un lungo ed elastico collo a forma di "S" riesce a nutrirsi di pesci, fagocitandoli direttamente nell'esofago.
Salvataggio di un assolo ferito grazie a volontari Enpa
Martedi 22 aprile, giungeva una segnalazione di un Assolo ferito in una proprietà privata ai piedi della collina dello Schiappone. Tempestivamente sul posto sono giunte le guardie zoofile della Kronos N.O.A., dopo un accurata analisi resisi conto che l’animale presentava una frattura all’ala destra lo hanno consegnato ai volontari Enpa ischitani, che hanno subito provveduto al trasporto presso l’ospedale Frullone di Napoli.
Primo intervento della delegazione ENPA di Ischia insieme al Corpo Forestale dello Stato
Ischia. Venerdi 21 marzo, in tarda serata si è svolta una intensa attività antibracconaggio da parte dei volontari della delegazione Enpa Ischia insieme al Corpo forestale dello Stato. Sono aumentati nel 2013-2014 i crimini commessi dai cacciatori ai danni della fauna selvatica, o almeno sono aumentati i casi riportati dalla stampa. I reati più diffusi sono l’uso dei richiami sonori elettromagnetici (22% dei reati), ormai ubiquitari, che servono ad attrarre gli uccelli a portata di fucile e permettono di fare grossi bottini in poche ore, l’abbattimento di specie superprotette (20%) e la caccia in zone di divieto, come i parchi naturali (12%).
I catastrofici cambiamenti climatici, il fallimento del Consiglio Europeo del 20 e 21 marzo e la botte di Pascal
E’ vero che sono state determinate le rigide leggi della dinamica che, studiate a se stanti, lasciano insensibili ad ogni emozione, ma per me è incommensurabilmente meraviglioso il pensare che l’infinito movimento della Terra – non vi è numero grande come si voglia che possa indicare il cammino percorso - nella rotazione attorno a se stessa ed al Sole e nel Cosmo infinito avviene con consumo di energia pari a zero: non una molecola di petrolio, o metano, o carbone viene bruciata e non una particella, la più infinitesima che sia, di sostanza inquinante solida, liquida o gassosa viene immessa nello spazio infinito per conservare il suo moto. E ciò che avviene per la Terra avviene per ogni astro splendente di propria luce o irradiato sì da creare la infinita Armonia dell’Universo.
La Natura si è data o ha ricevuto, nessuno può mai dirlo, per la eternità questa legge universale ; se essa finisse di esistere, sarebbe l’apocalisse per l’intero Universo.
Eppure io sono sicuro che se la cultura ed il modello di sfruttamento della Natura ed il sistema di potere dominanti ad esso connessi lo potessero, collegherebbero qualche macchina diabolica al sistema Terra per utilizzare la immensa energia che è legata al suo movimento e la rallenterebbero e la porterebbero appunto all’apocalisse: naturalmente ciò è innaturale e nulla può modificare il sistema fuori dalla Terra e dalla sua orbita, se non per cause per noi imponderabili.
Ma non è così nello spazio proprio della Terra, quello della sfera della vita, e quello che la circonda e che consente la sua esistenza: mai come oggi il percorso scientifico, che, per tremila anni, ha accompagnato la ricerca dell’Uomo Sapiens Sapiens sulla Natura della Terra, riconduce come Verità e Necessità per la salvezza del Pianeta Vivente al Mito prescientifico, a Gea.
Gea è la primordiale vergine madre, generatrice ed espressione della Vita quale unità armonica delle leggi e della materia del Pianeta. In ascendenza diretta o indiretta il tutto, gli oceani, i mari, i monti, i fiumi, l'atmosfera, gli infiniti spettacoli e spazi di luci e di colori, la moltitudine illimitata di fiori e di alberi, gli dei e i semidei ed ogni specie vivente proviene da Essa che è al tempo stesso il riferimento indissolubile della Madre di tutti e Essenza stessa del suo Essere.