Da Ischia l’appello di Goletta Verde per il futuro dell’area marina protetta delle isole del Golfo.
Ridare una governance autorevole all’area marina protetta Regno di Nettuno, attraverso un processo attivo di partecipazione che coinvolga le amministrazioni comunali, le associazioni e tutti i portatori di interesse, affinché diventi finalmente uno strumento efficace non solo di tutela del grande patrimonio ambientale delle isole del Golfo, ma anche volano economico e di sviluppo.
Giù le mani dalla costa, Goletta Verde a Ischia contro lo scempio del cemento illegale
Nell’isola 600 immobili da abbattere 27mila pratiche di condono ancora da esaminare.
La Campania sul triste podio del mattone selvaggio lungo la costa è seconda in Italia: 388 infrazioni accertate, il 16,5% sul totale nazionale, 465 persone denunciate e arrestate e 213 sequestri effettuati Da Goletta Verde l’appello al neo governatore De Luca: “Fermare subito nuove scellerate ipotesi di condono e procedere con gli abbattimenti per ristabilire le legalità e rilanciare la qualità del territorio e dell'ambiente”.
La Goletta Verde è prossima ad Ischia
Da lunedì 27 a giovedì 30 luglio tappe a Marina di Camerota, Acciaroli e Ischia per discutere della qualità del mare, di tutela della costa e sostenibilità ambientale
Primo appuntamento a Marina di Camerota, domani alle 20.30, con la firma del “Manifesto sull'Autoproduzione da fonti rinnovabili”. Saranno presenti i sindaci del Sud premiati con le 5 Vele della Guida Blu.
Goletta Verde ad Ischia
ISCHIA – In un momento tanto delicato per gli equilibri del mare d’Ischia e Procida, Legambiente Ischia è lieta di annunciare un appuntamento importante.
Nelle giornate del 29 e 30 luglio approderà ad Ischia “Goletta Verde”, l’imbarcazione ambasciatrice dei mari italiani e rappresentante nazionale di Legambiente.
La MARINA MILITARE e l’Associazione MAREVIVO insieme, a Capri, nel progetto di educazione ambientale DELFINI GUARDIANI
Dal 17 al 23 maggio, le navi scuola a vela della Marina Militare, Orsa Mag-giore, Corsaro II e Stella Polare, sosteranno presso il porto turistico dell’isola di Capri, nell’ambito dell’attività di collaborazione tra la Marina Militare e l’Associazione Marevivo, ancora una volta insieme con il progetto di educazione ambientale “Delfini Guardiani” a favore delle scuole elementari e medie delle isole minori.
Save the frogs day a Ischia
Sabato 25 aprile, in occasione del “Save the frogs day” (dal 24 al 26 aprile 2015) La Societas Herpetologica Italica, l'Enpa di Ischia, l'associazione Vivara Onlus e il Centro Studi Isola d'Ischia organizzano un incontro dal titolo “Salviamo il rospo smeraldino italiano ad Ischia”, che avrà luogo a partire dalle 11 presso la sede dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (Piazza Antica Reggia 17, Ischia).
Dopo Pasqua si riprende la pulizia dei sentieri dell'isola d'Ischia
Il prossimo martedì 7 aprile, è in programma un doppio appuntamento per la pulizia dei sentieri. Alle ore 9 un gruppo di volontari si ritroverà all’imbocco del sentiero dei Frassitelli dopo il Ristorante il Bracconiere.
Sempre alle ore 9 dalla piazza di Buonopane, un secondo gruppo risalirà via Candiano e procederà per il sentiero di Buttavento, Costa Sparaina e Piano San Paolo.