Se si riflette sulla strada percorsa dal “riformismo italiano” in questi ultimi 40 e più anni con i necessari riflessi alla nostra realtà dell’isola d’Ischia emerge un quadro preoccupante.
Alla metà degli anni ‘60 del ‘900 il dibattito politico era fertile con nette contrapposizioni idelogiche. Nasceva il “centro-sinistra” visto come “incontro storico” tra i democristiani (dc) ed i socialisti (psi) e si rompeva l’unità delle sinistre (psi-pci) che per vent’anni aveva caratterizzato la “competizione” dei socialisti e dei comunisti del movimento operaio.