C’è un’isola in mezzo al Mediterraneo la cui estensione è inversamente proporzionale alle attrattive e alle emozioni che sa offrire a piene mani. Un’isola più grande di un fazzoletto che, ininterrottamente, fino ai nostri tempi, ha lasciato un’impronta incisiva nel cammino della civiltà.
Un’isola dove le testimonianze della storia e dell’arte spuntano ad ogni passo e in cui la cultura è di casa. Un piccolo lembo di terra galleggiante dove c’è un concentrato di tutto ciò che intriga il turista: l’ambiente, la natura, l’archeologia, le tradizioni, il mare, la tavola. Di quale posto si tratta? Di Ischia, un’isola nata duecento mila anni fa emergendo dalle profondità del mare come la dea Venere.