Ischia News ed Eventi - Poesie e racconti

Il 2 Ottobre a Capri lo scrittore russo Vladimir Sorokin

Dieci scrittori russi arriveranno a Capri per tutti i mesi invernali per rivivere le emozioni di Gorky in una Capri diversa e ammaliante. L’annuncio è stato dato da Antonio Crispino e Svetlana Cernomyrdina i due presidenti del Premio Gorky, che ogni anno nel mese di maggio nella cornice dell’isola di Capri premia i migliori scrittori e traduttori russi e italiani che vengono selezionati da una giuria internazionale. Grazie ad un protocollo d’intesa firmato con la Città di Capri e l’Assessorato alla Cultura e Turismo presieduto da Marino Lembo, domani prende il via un’altra iniziativa che vedrà sbarcare a Capri e rimanervi per un lungo periodo uno degli scrittori russi che partecipa al progetto “Nuove Fiabe Italiane”, un’ iniziativa che vedrà i più importanti scrittori russi contemporanei scrivere testi e racconti su Capri che saranno raccolti in una pubblicazione che uscirà nel 2012. Il primo scrittore che domani arriverà a Capri è il romanziere russo Vladimir Sorokin, che è stato premiato nell’ambito della seconda edizione del premio, svoltosi a Mosca nel 2010, che resterà sull’isola per raccogliere sensazioni ed atmosfere che saranno poi trasferite nel suo racconto.

Giovedì 22 Settembre 2011, Ore 21,00 a Villa Arbusto, Lacco Ameno ci sarà la presentazione del romanzo della scrittrice Emilia Sarogni «Il contrabbandodella vita. Passioni epolitica nell Italia del Risorgimento», edito dalla casa editrice Daniela Piazza, Torino. Sarà presente l autrice.

Il romanzo è ispirato al Risorgimento con le sue luci e le sue ombre, un romanzo avvincente di passioni e storia. Il protagonista, Salvatore Morelli, patriota della penisola salentina nella Napoli dei Borboni, vive la passione politica risorgimentale, la sensualità, l amore romantico, la visione profetica dei diritti civili negati alle donne e paga uno scotto durissimo per i suoi ideali nelle carceri borboniche, fra cui il carcere del Castello d Ischia.

Il tuo sogno è quello di pubblicare un libro? Se hai un'opera inedita e vinci il Concorso Letterario "Autore di te stesso 2011" avrai la pubblicazione gratuita del romanzo. Scopri i premi per i vincitori di tutte le categorie.

Recensione Libro.it e la CSA Editrice, organizzatori della seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale "Autore di te stesso 2011", offrono a tutti gli scrittori la possibilità di far conoscere i propri libri e i propri scritti al pubblico del web.

I premi messi in palio

Il Concorso Letterario Nazionale "Autore di te stesso 2011" mette a disposizione degli scrittori vincitori delle varie categorie grande visibilità ai propri libri attraverso vari canali: banner pubblicitari, scrittura e diffusioni di comunicati stampa, recensioni, attestato di partecipazione.

Il vincitore delle "Opere Inedite" si aggiudica inoltre la pubblicazione gratuita del suo libro con la CSA Editrice, che si occupa anche della distribuzione dell'opera a livello nazionale.

Procida - La giuria del Premio Letterario “Procida Isola di Arturo – Elsa Morante” composta da Giovanni Russo (Presidente), Mirella Serri, Alberto Sinigaglia, Antonio Lubrano, Elio Pecora, Ermanno Corsi, Paolo Peluffo, Gennaro Malgieri, Giacomo Retaggio ed Enrico Scotto di Carlo, ha assegnato i premi per la XXV edizione.

SEZIONE NARRATIVA: Maria Pia Ammirati, “Se tu fossi qui”, Cairo Editore; SEZIONE SAGGISTICA:  A. Baldoni – G. Borgna, “Una lunga incomprensione. Pasolini fra destra e sinistra”, Vallecchi; SEZIONE TRADUTTORI: Laura Frausin Guarino per la traduzione del libro di Irène Némirovsky, “Il vino della solitudine”, Adelphi: PREMIO SPECIALE “UN SAGGIO PER IL RISORGIMENTO”:

Una vita apparente mente “normale” di una donna di oggi, una donna che, per dirla con Pablo Neruda, ha “molto vissuto”. I genitori, i nonni, il marito, i figli, i nipoti. E poi gli studi, la passione sportiva, l’arrivo da Cantù a Milano, la grande scoperta di una adolescenza inquieta, di quelle che segnano e determinano un destino: la scoperta dell’arte e di una congenialità spontanea con tutto ciò che l’arte significa e rappresenta per una giovane ansiosa di capire e di “sentire” con la natura le cose e le persone.

Dopo il successo dello scorso anno, ripartono gli Incontri al Borgo di Sant'Anna. Appuntamenti culturali con presentazione di opere, inseriti nell'ambito del Grand Tour 2011 dell'Assessorato alla Cultura e Turisimo di Capri, organizzati dall'Associazione Culturale Antemussa, l'isola della Conoscenza, la Cooperativa Culturale Nesea, i Lions Capri in collaborazione con la Chiesa di Santo Stefano Protomartire di Capri.

Al via, a partire dal 30 giugno 2011, la Settima edizione della Rassegna "Approdi d'autore", che avrà luogo sull' "isola verde", ad Ischia Porto, nella prestigiosa sede della Corte degli Aragonesi, in via Vittoria Colonna.

Un progetto letterario - culturale con il quale l'editore Graus prova a coniugare cultura e intrattenimento, nel contempo l'immagine di Ischia nel mondo.

Altri articoli …