Opportunità e servizi di uno spazio dedicato alla cultura
Due grandi occhi scuri ed un sorriso rassicurante ci guidano tra le sale maestose della Biblioteca isolana. Il nostro cicerone è la Direttrice Lucia Annicelli che ci racconta di non prediligere la dicitura di direttrice per definire il suo ruolo, ma quella di mediatrice tra la biblioteca e gli utenti, mostrando sin dalle prime battute del nostro itinerario un’immagine non vanesia di sé e lasciando trapelare un approccio al lavoro non protagonistico.
Seguiamo con interesse e curiosità la storia della biblioteca che affonda le sue radici nel 1940 e che nel 2001, dopo importanti lavori di ristrutturazione è stata riaperta ed è divenuta nel corso degli anni un vero e proprio centro propulsore di cultura a tutto tondo.