“grazie Anne, grazie di tutto e di cuore. Sei stata te la prima a farmi conoscere la seconda guerra mondiale e tutte le cose cattive che hanno fatto i tedeschi agli ebrei. Ti ammiro tanto, è difficile vivere più di due anni in un spazio ristretto. Tu Anne hai lottato tanto e hai sperato fino alla fine. sei una grande è una persona simpatica, vedi sempre il lato positivo delle cose. Sei un ottimista (= e spero che un giorno la guerra non ci sarà più perchè fa solo disastri e disgrazie alle persone civile. Il mondo ha solo bisogno di mettersi d'accordo e parlare civilmente. ti voglio un casino di bene da AGNESE”.
Questa è la frase scritta dalla giovane Agnese Vicoli di Maragnole nel libro degli Ospiti presente all’uscita della casa di Anne Frank ad Amsterdam. Poche parole che fanno riflettere e spiegano in maniera chiara quello che è stata la vita di Anne Frank ed un vivo richiamo alla tutela dei diritti umani.
Sull’isola d’Ischia presso il fascinoso design hotel Marina 10 dal 19 aprile al 29 maggio si terrà la mostra Internazionale di Anne Frank promossa dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e dalla Fondazione Anne Frank.
L’inaugurazione è per il giorno 19 aprile alle ore 18:00 presso il Parco dell’hotel Marina 10 alla presenza di Aart Heering responsabile public diplomacy della Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, Nico Kamp console onorario dell’Olanda e vittima del nazismo, dei sindaci dell’isola di Ischia e del senatore Domenico De Siano.