"Tutto quello che fu resta presente. Ricordando Giovanni Verde" è il titolo del volume che sarà presentato sabato 21 novembre, alle ore 17.00, nella sala del Museo Civico del Torrione a Forio.
A quasi 60 anni dalla sua morte, un libro dedicato a Giovanni Verde, poeta e scrittore foriano. Non un saggio critico bensì una raccolta di articoli, testimonianze e ricordi accompagnati da alcuni brani di prosa e di poesia e da vecchie immagini tratte dall’archivio fotografico di famiglia. Un modo semplice e affettuoso per raccontare l’uomo e la sua opera.
Barano si racconta… all’Osservatorio di Casamicciola Terme
Domani, lunedì 5 ottobre, alle ore 21 presso l’Osservatorio Geofisico 1885 sulla collina della Gran Sentinella di Casamicciola Terme l’Associazione Ragazze Baranesi anni Sessanta concluderà gli appuntamenti della quarta edizione 2015 di “Settembre all’Osservatorio” presentando “Barano si racconta…”, un originale e vivo resoconto delle attività svolte dal sodalizio per il recupero e la valorizzazione di pagine di storia legate alla propria terra.
Sparaspilli, un anno dopo con gli Amici
“Continuate a stare insieme, ad essere Amici ed io sarò sempre con voi”. Aveva lasciato un appunto avvertendo la fine al caro amico Geppino Cuomo con il quale stava curando l’ultima edizione del suo libro di memorie scritto alla sua maniera, unica ed irripetibile tra il serio ed il faceto, Giovanni Lauro “Sparaspilli”. Così è stato.
Pensiero poetico ispirato da un soggiorno piacevole anche se breve al Parco Edera
Pensiero poetico ispirato da un soggiorno piacevole anche se breve al Parco Edera
Diario notturno di pietra e di stelle
È notte e il buio si appropria dei confini di natura e architettura. È un’idea comune quella del crepuscolo che ingloba gli elementi, della luce diurna che cede il passo al silenzio della luna. Sappiamo bene invece che nel buio (e grazie ad esso) molto della materia, qualunque essa sia, si presenta diversamente agli occhi di chi la osserva, e si trasforma. Perché anche nell’oscurità più pesta, la luce trova la sua via, si insinua e… rivela una sostanza nuova delle cose.
I racconti del Castello, venerdì a Ischia la presentazione di “AmericaNa”
Appuntamento alle 19:30 alla Caffetteria del Monastero con Pier Luigi Razzano e le sue dodici storie di scrittori americani a Napoli e in Campania
Sarà il ventre del Castello aragonese di Ischia ad ospitare, venerdì 19 giugno al partire dalle 19:30, la presentazione di “AmericaNa. Storie e itinerari di dodici scrittori americani a Napoli e in Campania”, edito da Intra Moenia.
La psiche fra Platone e la Bibbia
L’Associazione “20 luglio”, in occasione della Pasqua, vi invita ad una conferenza tra fede e filosofia. L’argomento sarà: “La psiche fra Platone e la Bibbia”. Due diversi oratori, un filosofo e uno studioso delle Scritture, tratteranno l’uno il mito di Er dalla Repubblica platonica e l’altro di aspetti psicologici di alcuni personaggi della Bibbia e della figura di Gesù Cristo. Abbiamo chiamato la serata “indagine sull’anima”, per la natura di confronto e approfondimento che intendiamo darci. Seguirà infatti anche un dibattito e per chi resta proprio fino alla fine la visione di un documentario.