Associazioni, istituzioni, studenti, ma soprattutto tanti cittadini. Anche Ischia ha preso parte al World Cleanup Day, evento internazionale che ha visto coinvolte milioni di persone in tutto il mondo con iniziative in favore dell'ambiente.
Vescovo di Acerra, Antonio Di Donna al Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti
“Territorio martoriato e roghi rifiuti per far accettare altri inceneritori”
Università di Pisa: “Buste compostabili disperse scorrettamente in ambienti costieri potrebbero provocare alterazioni alla vegetazione costiera”
Trefiletti annuncia esposti all’Antitrust e alla Procura della Repubblica a tutela dei cittadini
Le nuove rotte dei rifiuti, ministra della Malesia a Ischia: “Patto fra i nostri Paesi per una lotta congiunta contro i traffici illeciti”
Traffico di rifiuti dall’Italia verso il Sud est asiatico. Il tema è stato affrontato nell’ambito del Forum Polieco, dove è intervenuta la ministra della Malesia delegata alla gestione delle materie plastiche, Zuraida Binti Kamaruddin. Dopo lo stop all’importazione da parte della Cina, i flussi hanno cambiato destinazione e proprio la Malesia, con Thailandia e Vietnam, costituisce una delle nuove mete dei rifiuti che partono dai porti italiani.
Il Ministro Costa al Forum sull’economia dei rifiuti: “ Per uscire dall’emergenza, fondi in Finanziaria sono priorità assoluta”
“Trovare i fondi in finanziaria per aiutare i consumatori a ridurre la quantità dei rifiuti risolvendo a monte le criticità ambientali che rischiano di trasformarsi in emergenze, è una priorità assoluta in Italia”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, intervenendo in video al Forum internazionale sull’economia dei rifiuti di PolieCo.
World Clean-up Day 2019: anche Ischia risponde presente!
Appuntamento sabato 21 settembre con attività di pulizia, informazione e sensibilizzazione ambientale
Regno di Nettuno, ecco le meraviglie del mare di Ischia e Procida
Gli scatti più belli del “Blueblitz” organizzato dall’Area Marina Protetta. Miccio: “Un grande patrimonio da raccontare e salvaguardare”