Educare i bambini al riciclo, poiché sono il futuro. Non dimenticando che rappresentano l’attuale presente e, perciò, la possibilità di stimolare il cambiamento pure negli adulti. Tutti, in verità, possiamo farlo.
Lacco inquinAmeno, per essere più verdi ed ecologici
L’associazione dedita a valorizzazione e sviluppo del territorio pensa al futuro coinvolgendo i giovani e le scuole
Al punto vendita SeBón di Barano d’Ischia, 265mila bottiglie destinate a riciclo in soli quattro mesi. E il servizio di Coripet raddoppia con una seconda macchina.
La collaborazione tra il Gruppo Multicedi e Coripet punta al riciclo “bottle to bottle” dei contenitori in PET
Operazione Gussone: mille alberi entro la fine del 2022
IL 21 novembre si festeggia in Italia la Giornata Nazionale degli Alberi durante la quale, su iniziativa di Legambiente, si piantano alberi in tutta Italia. Il Comune d’Ischia celebra l’albero lanciando un’iniziativa a lungo termine: 1000 alberi piantati entro la fine del 2022.
Pianificazione, ostinazione nella speranza?
“ I prossimi mesi saranno cruciali per il governo del territorio in Campania”. Inizia così un editoriale del prof. Attilio Belli – una delle figure più alte dell’ Urbanistica non solo in Campania ma in Italia – apparso in prima pagina sul “ Corriere del Mezzogiorno” di martedì 24 settembre 2019.
PuliAmo Ischia: domenica 20 ottobre l’appuntamento a Campagnano
Insieme con il gruppo Plasticless l’appuntamento è per tutti alle ore 10:00 a Campagnano
Due appuntamenti curati dal Circolo Georges Sadoul per l'edizione di Meristema
Gli appuntamenti del 23 ad Ischia e del 24 a Forio rientrano nel programma di Meristema – Scuola di Filosofia della natura e della tecnica edizione 2019 dal titolo “ Luogo, Ambiente, Territorio. Costruire, abitare, rappresentare lo spazio nel XXI secolo”.