Ritorna domenica 11 novembre “PasseggiAmo per Ischia”, lo stop dei motori per il centro del Comune d’Ischia.
I cantieri per il rilancio di Ischia: sicurezza, qualità, legalità
L’iniziativa, partendo dall’analisi del Capo III “Interventi nei territori dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno dell’Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici verificatisi il giorno 21 agosto 2017” del “Decreto Genova” promulgato il 27 settembre dal Governo,
Passeggiamo per Ischia, stop ai motori per domenica 21 ottobre
Ritorna domenica 21 ottobre “PasseggiAmo per Ischia”, lo stop dei motori per il centro del Comune d’Ischia. Sport, intrattenimento e un presidio per dare un occhio alla salute, saranno di scena dalle 9:00 alle 13:00 per una mattina da trascorrere all’aria aperta.
Ischia, la fine di Aenaria per un’eruzione o un terremoto? Esperti a confronto
Sabato 20 ottobre convegno di archeologia: verranno mostrati anche gli ultimi straordinari reperti trovati nella baia di Cartaromana.
Un terremoto? Un’eruzione? Cosa ha sommerso quella piccola Atlantide che è Aenaria, l’antica Ischia d’epoca romana, la cui struttura portuale, ricoperta dalla posidonia, sta venendo fuori nella baia di Cartaromana?
Ischia Clean Blitz, tutti i Comuni di Ischia fanno sistema per tutelare il mare
Al via la più imponente operazione italiana di tutela dei fondali marini. Sull'isola d'Ischia ben 12 punti di immersione, con la collaborazione della Guardia Costiera, Nucleo Subacqueo dell’Arma dei Carabinieri, 4 gruppi di sub specializzati, altri sub per foto e video sui fondali.
Dal 22 al 27 Ottobre tutti i Comuni di Ischia hanno fatto sistema, i cittadini potranno segnalare situazioni di rifiuti a mare sul portale Citizen Science dell’Area Marina.
Risorsa mare: al via la pulizia dei fondali
Il Comune d’Ischia risulta tra i 24 Comuni della fascia costiera della Città Metropolitana di Napoli che beneficeranno di circa 240 mila euro per progetti finalizzati alla pulizia dei fondali, attività che inizierà a giorni.
Progetto Evergreen, valorizziamo il verde
Sta per partire “Evergreen, valorizziamo il verde” progetto che vede dei tirocini formativi della durata di tre mesi prorogabili.
Saranno in tutto diciannove le figure impegnate nel progetto che, per il primo mese, vedrà le prime otto unità destinate al lavoro di pulizia e di piccola manutenzione quotidiana della Pineta Mirtina e di quella degli Atleti.