Giardini la Mortella, Ischia: giovedi 31 luglio concerto finale per la 18esima stagione sinfonica promossa dalla Fondazione Walton al Teatro Greco. Anche quest’anno la chiusura sarà affidata agli “ottoni” della “Billi Brass Ensemble”
Giunge al termine la 18esima stagione sinfonica promossa dalla Fondazione Walton al Teatro Greco dei Giardini la Mortella di Ischia. Anche quest’anno il concerto di chiusura, in calendario giovedi 31 luglio, sarà affidato agli “ottoni” della giovane formazione umbra “Billi Brass Ensemble” che proporrà un “cine-concerto”, sulla scia dei progetti basati sui film muti di Meliès, Chaplin o Keaton, presentati negli anni passati con grande successo ad Ischia.
Novità di quest’anno, i BilliBrass tornano a La Mortella arricchiti da un “rumorista”, e proporranno una serata dedicata ai primi, celebri cortometraggi animati di Walt Disney, sonorizzati con nuove composizioni, tra cui Steamboat Willie, Hell’s Bells, e The Skeleton Dance. Il programma verrà completato anche da musiche degli anni '20.
I Billi Brass Quintet, con base a Perugia, nascono nel 2012 dall’incontro di cinque giovani musicisti che ad oggi vantano collaborazioni con importanti enti sinfonici italiani. Il repertorio del quintetto spazia dalla musica antica alla contemporanea, passando per il jazz, le colonne sonore del grande cinema e le composizioni originali per quintetto di ottoni.
L’ensemble è protagonista in numerosi festival in Italia e all’estero fra cui: Festival dei due Mondi a Spoleto, Stresa Festival a Verbania, Prix Italia 2018 a Capri, con il concerto trasmesso da Rai Radio Classica. Il gruppo è stato selezionato per la fase finale dell'edizione 2019 del Concorso Internazionale Philip Jones International Brass Ensemble Competition presso il Royal Northern College of Music di Manchester, oltre che per vari festival del cinema.
Il concerto si terrà alle ore 21.00.
Info e prenotazioni: lamortella.org
La stagione concertistica al Teatro Greco, che anche quest’anno ha registrato un notevole consenso da parte di un pubblico internazionale, tornerà nel 2026, mentre a partire dal prossimo mese di settembre, ogni week end, riprenderanno i concerti dedicati alla musica da camera che si svolgeranno nell’ambito degli Incontri Musicale Autunnali.