Ischia News ed Eventi - 11 settembre: lo sbarco sulla Terra

11 settembre: lo sbarco sulla Terra

Attualità
Typography

di Giuseppe Mazzella

Quella mattina ero nel mio ufficio stampa della Provincia di Napoli, in Piazza Matteotti, al primo piano. Non ricordo chi accese il televisore, ma uno spettacolo surreale si presentò ai nostri occhi: un aereo di linea si schiantava contro la prima torre di New York, distruggendo sé stesso e parte del grattacielo. Poi un altro aereo colpì la seconda torre.

Sembrava di assistere a un film di fantascienza degli anni Sessanta, quelli che da ragazzino vedevo al cinema Italia di don Antonio Fraticelli a Casamicciola. Non amavo la fantascienza, ma andavo al cinema tre volte alla settimana. Don Antonio, alle mie proteste per i film troppo “strani”, rispondeva sempre:
«Peppino, non si possono mangiare tutti i giorni maccheroni e carne... Qualche volta devi accontentarti della frattatina!»

Quello che stavamo vedendo in TV era davvero surreale. Nelle due stanze dell’ufficio, con i colleghi Antonio Vista e Domenico Pennone, non credevamo ai nostri occhi: era iniziata una guerra nel XXI secolo, combattuta in un modo completamente nuovo. Una guerra che non avevamo mai visto prima, perché stavolta il mondo intero poteva vederla in diretta.

Era l’inizio di un nuovo secolo, segnato non solo dal progresso, ma anche da una barbarie inedita, globale.

E dopo ventiquattro anni, ci troviamo ancora nell’occhio del ciclone, in un equilibrio perennemente instabile.

Cosa dire? Lo sbarco sulla Terra del buon senso, purtroppo, non è ancora avvenuto.

G. M.