Premio Aenaria, buona la prima, si ritorna in scena con la seconda compagnia in concorso: “Teatro nuovo” che proviene dalla terraferma precisamente da Canosa di Puglia. Il sipario si aprirà sabato 8 ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Polifunzionale d’Ischia con “Parcheggio a pagamento” una commedia esilarante che ha un tema molto serio: l’abbandono di un anziano in un istituto di riposo.
Sabato 1° ottobre, al Teatro Polifunzionale d'Ischia ore 21:00 "Io speriamo che me la cavo" di Ciro Villano interpretato dalla Compagnia Colpi di Scena di Gravina di Puglia
Sabato 1° ottobre si apre il sipario sul premio Aenaria, ad andare in scena la prima delle 11 compagnie che si alterneranno in questi mesi sul palco del teatro ischitano: La Compagnia teatrale "Colpi di Scena" di Gravina di Puglia che presenterà in una nuova veste lo spettacolo "Io speriamo che me la cavo", tratto dall'omonima commedia musicale scritta dal giovane talento della drammaturgia napoletana Ciro Villano.
Una giuria d'eccezione per il Festival nazionale del teatro Premio Ænaria che assegnerà un premio di 500 euro per il miglior spettacolo
Mancano due settimane all'inizio della III edizione del festival nazionale di teatro Premio Ænaria, la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Amici del teatro e dalla Compagnia Uomini di mondo che presenterà il meglio del teatro ed ospiterà alcune delle compagnie più innovative per 11 spettacoli provenienti davvero da ogni parte d'Italia, isole comprese e perfino dall'estero.
Ischia, Castello Aragonese: Giungla - con Roberto Anglisani
È una sera d’autunno, piove, la stazione centrale di Milano è piena di pendolari chetornano a casa dal lavoro. In mezzo alla folla, come se fossero invisibili si muovono otto… dieci ragazzini stranieri di età diverse. Sono guidati da un uomo con un lungo cappotto, una finta pelliccia di tigre, è Sherekhan il trafficante di bambini.
Conferenza 3° Festival Nazionale di Teatro - Premio Aenaria
Domenica mattina in conferenza stampa sono stati svelati tutti i dettagli relativi al premio, tra le novità di quest’anno: il riconoscimento per il miglior attore caratterista è dedicato alla memoria dell’indimenticabile Pasquale Lorini.
Domenica mattina alle ore 12.00, si è svolta presso il teatro Polifunzionale la conferenza stampa di presentazione del Premio Ænaria III Edizione, un premio che è nato dalla collaborazione tra la compagnia Uomini di mondo e l’ Associazione Amici del teatro che sta crescendo sempre più col passare degli anni.
Ischia, ai Giardini La Mortella il Teatro Diffuso con “Sogno di una notte di mezza estate”
La Fondazione Walton ha deciso di prolungare le repliche fino a metà settembre per rispondere alle richieste da parte del pubblico. Da sabato 3 settembre tornano inoltre alla Mortella concerti di musica da camera con gli Incontri Musicali
Ischia, ai Giardini la Mortella proseguono le rappresentazioni di “Sogno di una notte di mezza estate”
Proseguono ai Giardini la Mortella di Ischia, le performance di Teatro Diffuso con "Sogno di una notte di mezza estate”. In occasione del quarto centenario della morte di William Shakespeare (1616-2016) la Fondazione Walton dal mese di Luglio omaggia il drammaturgo inglese con "Sogno di una notte di mezza estate” messa in scena negli angoli più suggestivi della Mortella, sotto forma di itinerario teatralizzato. Prossimo appuntamento con la commedia degli equivoci dalle atmosfere oniriche, venerdi 19 Agosto alle ore 21.00.