Ischia News ed Eventi - Musica

Secondo appuntamento per la manifestazione musicale Piano&Jazz 2013 giunta quest'anno alla sua sesta edizione. Grazie all'attenta direzione artistica di Tony Conte, unitamente all'Ischia International Jazz Academy del patron Giancarlo Carriero, ad esibirsi nella storica ed incantevole location del Castello Aragonese sarà Roberto Gatto con il suo Electrio.

Musicista eclettico e versatile, considerato da tutti uno dei massimi esponenti del genere in Italia, Roberto Gatto è un compositore - batterista che porta avanti progetti musicali unici, che mescolano sonorità ed esperienze.

I concerti di musica da camera della Fondazione William Walton riprenderanno sabato 31 agosto, nel weekend a cavallo fra i 2 mesi di agosto e settembre, con l'esibizione del pianista polacco Lukacs Trepcinski, giovane musicista che ritorna alla Mortella dopo lo straordinario successo ottenuto lo scorso anno.

Il nuovo calendario autunnale 2013 sarà molto vario, interessante e di grande spessore musicale e non mancherà di emozionare e coinvolgere il folto e competente pubblico che sempre affolla la Recital Hall della Mortella.

Come di consueto si alterneranno giovani straordinari interpreti, pianisti, violinisti, violisti e violoncellisti provenienti dalle più celebri Scuole di Musica internazionali, nonchè vincitori in tutto il mondo di prestigiosissimi concorsi musicali e già lanciati verso prestigiose carriere concertistiche..

Inoltre, in questo autunno vedremo esibirsi in ben 2 weekends, duo pianistici per 2 pianoforti, il duo Fossi-Gaggini,già tante volte ospite della Fondazione Walton e il giovanissimo duo russo Antonova- Merkuleyeva, e saranno queste occasioni per vedere e ascoltare nella Sala entrambi i 2 magnifici pianoforti Steinway, patrimonio della Fondazione Walton: è molto raro poter ascoltare lo splendido repertorio per 2 pianoforti per la difficoltà di reperire 2 strumenti di uguale valore, e la Fondazione Walton è molto felice di poter offrire al suo affezionatissimo pubblico la possibilità di ascoltare anche questa importantissima letteratura, offrendo contemporaneamente ai giovani musicisti la possibilità di esibirsi in concerto in repertori così inusuali.

Il popolare e poliedrico artista partenopeo ritorna ad Ischia

Mercoledì 21 agosto, alle 21.30, presso il Palazzo Reale di Ischia Porto, Peppe Barra e la sua band si esibiranno in un concerto da non perdere.

ISCHIA – Peppe Barra, il celebre e multiforme attore e cantante napoletano, che nel 1967 fondò insieme a Roberto De Simone la Nuova Compagnia di Canto Popolare, ha deciso di ritornare ad Ischia. Il virtuoso artista partenopeo, interprete indimenticabile insieme alla madre Concetta di alcune tra le più vivide opere della grande tradizione teatrale napoletana, omaggerà la nostra isola con un evento che non bisogna assolutamente declinare. Mercoledì 21 agosto, infatti, presso il Palazzo Reale di Ischia, Peppe e la sua band si esibiranno in una serata dedicata alla musica declinata secondo la spumeggiante vitalità tipica del vernacolo partenopeo. Sono trascorsi ben otto anni dal suo ultimo concerto pubblico sull'isola di Tifeo, e il fatto stesso che egli abbia deciso di organizzarne uno proprio ad Ischia dovrebbe risvegliare l'ormai sopito orgoglio di noi isolani nell'ospitare un personaggio che, per vissuto artistico e non solo, ha dedicato la propria vita a dare voce alle luci e ai colori di Napoli e del suo meraviglioso Golfo.

Ultimo appuntamento con il cartellone estivo degli Incontri Musicali ai Giardini La Mortella ad Ischia. Domenica prossima 28 Luglio a chiudere questa prima parte musicale sarà la giovane pianista coreana Laila Cho. Nata a Seoul, da vera bambina prodigio ha iniziato a suonare all'età di appena tre anni.

Giunta in Italia ha proseguito i suoi studi pianistici al Conservatorio nazionale "Santa Cecilia" di Roma, dove si è diplomata a 18 anni con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore speciale. Alla Mortella presenterà un impegnativo repertorio con musiche di Bach, Scarlatti, Schumann.
L'appuntamento è nella Sala Recite alle ore 17,30.

Quinto e penultimo appuntamento con la stagione concertistica estiva ai Giardini la Mortella ad Ischia. Giovedi 25 Luglio ad essere protagonista nella suggestiva cornice del Teatro Greco sarà l'orchestra d'archi CAMERATA CON BRIO diretta da Martin Andrè.

Una sorpresa per i napoletani: la proposta di un inno per il Napoli. Arriva da Beenzo, cantante italiano, nato a Napoli, che vive in Francia da oltre quindici anni. Beenzo con 'No tengo Dinero' sta avendo un grande successo sul web, la canzone adesso é scaricabile anche come video su internet con l'etichetta Universal Mercury France. Dopo gli studi in conservatorio e la gavetta francese incide 'No tengo dinero', registrato a Parigi, che ora è in vendita in tutti i paesi di lingua francese ed ovviamente in Italia. Il video vede la partecipazione di Javier Pastore, il popolare calciatore argentino del Paris Saint Germain e della sua fidanzata Chiara Picone. Giovedì sera Beenzo canta all'Ischia Global Fest, alla Spiaggia del Muro Rotto, Ischia ponte: con 'No tengo dinero' porta la 'sorpresa' dedicata ai Napoletani e al Napoli.

Concerto di pianoforte domenica prossima 14 Luglio agli incontri musicali della Fondazione William Walton ai Giardini La Mortella ad Ischia. Sarà di scena la pianista danese Elisabeth Holmegaard Nielsen, che nonostante la giovane età ha già partecipato a concerti pubblici, concorsi e festival di musica, sia in Danimarca che all'estero, dimostrando particolari doti tecniche e di interpretazione. E' risultata vincitrice di numerosi premi (4 quattro volte al Concorso di Musica Classica di "Berlingske Tidende"), al Festival Steinway (terzo premio e recentemente anche secondo premio).

Ai Giardini La Mortella Elisabeth Nielsen terrà un concerto che prevede musiche di Beethoven, Chopin, C.Nielsen.

Altri articoli …