Quale è stata l’età dell’oro per l’isola d’Ischia? Bella domanda ma dalla difficile risposta perché non abbiamo mai avuto un “Osservatorio Economico sullo Sviluppo” per una visione completa e continua dello straordinario sviluppo economico determinato soprattutto (ma non esclusivamente) dalla scoperta e dall’innamoramento del Cavaliere del Lavoro Angelo Rizzoli (1888-1970) agli inizi degli anni ‘ 50 del ‘ 900.
Presentata a Ischia PescAgri-Cia, parte dalla Campania la nuova associazione per la pesca
Un settore produttivo fondamentale dalle criticità annose, che la crisi legata alla pandemia ha aggravato. E con prospettive tutt’altro che rosee, se non si interverrà con decisione per correggere le storture che ne impediscono la ripresa e rischiano di condannarlo alla marginalità. La pesca in sofferenza chiede attenzione e misure concrete per il suo rilancio, e a raccogliere istanze ed esigenze del comparto è la Cia-Agricoltori Italiani, che venerdì scorso ha ufficializzato a Ischia la nascita di PescAgri, la nuova Associazione Pescatori Italiani, che si occuperà di tutelare, sviluppare e valorizzare la pesca e l’acquacoltura sul territorio nazionale e in una proiezione internazionale. Una sfida che non casualmente si è voluto far partire dal Mezzogiorno e dalla Campania, in considerazione dell’importanza storica della pesca in questi territori, dove ne sono rappresentate tutte le diverse tipologie, da quelle più industriali a quelle, prevalenti, artigianali.
Settore ittico, la sfida di «PescAgri Cia» parte da Ischia e dalla Campania
Nasce a Ischia nel cuore delle marinerie campane la prima associazione di PescAgri Cia dedita alla tutela del settore ittico e dell'acquacoltura. In collaborazione con Cia Campania l'associazione nazionale di CiaAgricoltori Italiani dedita al settore ittico inaugura la prima associazione regionale in Italia.
Alilauro, in pensione il comandante Aniello Di Iorio
La riconoscenza della compagnia: “Professionista e amico”
Ripartenza stagione turistica 2021 per le isole del Golfo
Ischia chiama, la Regione risponde. Presenti all’incontro con le Istituzioni anche l’Associazione Amici di Sant’Angelo ed il Consorzio Sant’Angelo d’Ischia. Si è tenuto questa mattina un proficuo incontro presso la sala consiliare del comune di Ischia alla presenza dell’Assessore alle politiche sociali e dell’Assessore al Turismo della Regione Campania con le istituzioni isolane e le categorie di albergatori ed associazioni locali.
58 anni dopo alle Terme La Rita
Riproponiamo un stralcio del reportage del 2012 sulle Terme della Rita per non dimenticare, e sostenere la tanto attesa trasformazione economica e riqualificazione di un patrimonio naturale per tutta l'isola!
Procida capitale della cultura nel segno del south working
Il lavoro agile come strumento di rilancio del Sud. La storia di Luigi, che da Dublino si è trasferito sull’isola: “Mi sono riconnesso con me stesso”