Ischia News ed Eventi - Economia
03
Sun, Aug
0 New Articles

"i sud" piuttosto che "il sud" /
Ho letto con attenzione l'intervento di Carlo Borgomeo, presidente della fondazione "con il sud" apparso nel supplemento “economia” del “corriere della sera” lunedì 17 ottobre 2022 dal titolo "Sud le (vere) leve per lo sviluppo" dove Borgomeo, da antico meridionalista, sostiene che nel sud bisogna investire sul "capitale sociale" e puntare sul "terzo settore" smettendo di chiedere sempre "risorse aggiuntive", pur necessarie, senza affrontare prima le diseguaglianze "sociali" che da noi sono immense.

Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, presso la Palazzina Vola via mare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “Marea azzurra”, il nuovo hub tutto dedicato alla blue economy che la Lauro.it holding ha ideato per promuovere l’innovazione tecnologica al servizio della navigazione in un’ottica di sostenibilità e tutela dell’ambiente marino.

Ad agosto di quest’anno saranno 5 gli anni trascorsi dalla fatidica data del 17 agosto del 2017 che ha segnato e cambiato la vita di molti ischitani. Cinque lunghi anni in cui la tanto sperata ricostruzione di fatto non è mai partita per tutta la serie delle ben note problematiche legate alla fragilità del luogo e ai pregiudizi sul costruito ischitano che di fatto hanno prodotto leggi inapplicabili per il nostro territorio. Cinque anni che ci ha visti vittime di insinuazioni e pregiudizi quasi ad additarci come causa del nostro male, quando in realtà, è stato anche dimostrato scientificamente, le accelerazioni registrate in zona epicentrale avrebbero prodotto lo stesso effetto su qualsiasi altra costruzione italiana. Cinque anni in cui l’opinione pubblica nazionale ci ha considerati terremotati di serie B ed ogni piccola concessione era quasi vista come un regalo per persone immeritevoli.

Qualche tempo fa Franco Borgogna – una delle migliori persone che ho conosciuto nella mia vita – scrisse qui un articolo sulla mancanza di dibattito nell’ isola d’ Ischia, la più importante località turistica della Regione Campania per ricettività quantitativa e qualitativa e per movimento di ospiti, sulla mancanza di dibattito, di confronto e di idee - dai quali poi nasce l’ azione politica - sulla “ scienza economica” che è fondamentale diventata diffusissima nell’ Occidente industrializzato tanto da dividersi in decine di specializzazioni.

Casamicciola e la "ricostruzione" sociale ed economica"/nel disegno di legge del governo per un "codice della ricostruzione" per tutte le località colpite da terremoti é scritto in relazione che "i processi di ricostruzione non si dovranno limitare alla riparazione materiale dei danni ma debbono assicurare ai territori colpiti anche il recupero del tessuto socioeconomico".

Semplificazione delle procedure, estensione degli incentivi del Superbonus 110% per gli edifici inagibili fino al 2025 e un ufficio commissariale operativo sull’Isola di Ischia che riaprirà entro il mese di maggio. Questi le prime tre importanti novità che ho illustrato oggi a Ischia nel primo per dare avvio concreto al mio mandato come Commissario straordinario di governo per gli interventi nei comuni dell'isola di Ischia colpiti dal sisma del 2017 nel giorno del mio insediamento.

Non ci sarà più una “Golden Age” per l’isola d’Ischia. La curva dello sviluppo capitalistico è logistica non esponenziale. Non può esistere cioè uno “sviluppo all’infinito” o una “crescita costante”. Le crisi del capitalismo sono cicliche e addirittura secondo Joseph Schumpeter, l’altro grande economista del XX secolo, possono essere salutari come una “doccia fredda” per ripartire con più forza e coraggio. Queste osservazioni sono ancora più evidenti in un’isola dove il territorio è limitato e dove il mare la separa dal Continente.

More Articles …