Sono sempre più convinto che occorre oggi nell'isola d'Ischia un ente di diritto pubblico per la ricostruzione dopo il terremoto del 21 agosto 2017 e l'alluvione del 26 novembre 2022. Un ente "autonomo" - dove l'autonomia sta nel bilancio e nella gestione ordinaria e straordinaria - come fu istituito nel 1952 con durata ventennale per la "valorizzazione". Fu una intuizione politica efficace.
Ischia, il viceministro all’ambiente in visita sui luoghi della frana
Martedì 5 settembre, sopralluogo sull’isola dell’on. Vannia Gava. Alle 17 punto stampa presso il Comune di Casamicciola.
Casamicciola - pubblico e privato per la "terza rinascita"
Casamicciola: una politica per la ricostruzione ma la proprietà privata non è inviolabile.
Casamicciola vive
Stanno pulendo la scarpata di "villa Vetere" in via Principessa Margherita di Savoia.
Casamicciola e la ricostruzione - Stanziati 22 milioni di euro per opere pubbliche - Un nuovo litorale sul mare
Ischia, dal waterfront di Casamicciola agli interventi di messa in sicurezza: stanziati 22 milioni. Il Commissario Straordinario, Giovanni Legnini, firma una nuova ordinanza speciale: “Acceleriamo sulla ricostruzione post-sisma e post frana”. Giovedì 10 incontro fra la struttura commissariale e i tecnici sulle delocalizzazioni.
Casamicciola/razionalizzare il porto come prima opera pubblica per il rilancio
Casamicciola/razionalizzare il porto:tecnicamente e giuridicamente- il Rinascimento economico e sociale di casamicciola dopo due catastrofi in 5 anni comincia dal porto e dalla marina. É il porto che é la fondamentale infrastruttura per una nuova economia.
Casamicciola, il porto commerciale in piena efficienza
Ripristinato il pontile degli aliscafi della snav per i collegamenti con Napoli, procida e le isole ponziane di ponza e ventotene.
Esprimo profonda gratitudine alla società snav per aver sempre garantito il collegamento con il continente anche nei momenti difficili che abbiamo vissuto. Casamicciola non si ferma mai.
G. M.