Martedì 9 aprile, alle ore 18.00, a Castellamare di Stabia, al Circolo Nautico Stabia in Via G. Bonito n. 2, si terrà la Tavola rotonda Intelligenza Artificiale Opportunità e Rischi che vedrà in un incontro, coordinato da Amleto Vingiani, Vice Presidente del Circolo Stabia, la partecipazione dei maggiori esperti della materia.
Settemila km solo con mezzi sostenibili: 100 giovani internazionali partono per itinerari green in 5 destinazioni europee
LE SCUOLE INTERNAZIONALI IN TOUR PER IL PROGETTO WE MED NATOUR: A LEZIONE DI AMBIENTE IN ITALIA, PORTOGALLO, SPAGNA E MAURITANIA
Enit al congresso mondiale sul turismo montano ad andorra: confronto internazionale per sviluppare buone pratiche su sostenibilita’ e destagionalizzazione
PRIANTE, PRESIDENTE ENIT: “DA ENIT PROPOSTA CONCRETA DI UNA TASK FORCE DI LAVORO TRA PAESI ALPINI E DEI PIRENEI. OLIMPIADI MILANO-CORTINA: UNA GRANDISSIMA OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO TURISTICO SOSTENIBILE“
LA VACANZA MONTANA MUOVE OLTRE 3 MILIONI DI VIAGGIATORI IN ITALIA
Casamicciola/senza un piano urbanistico di rigenerazione ambientale
Casamicciola senza piano urbanistico e senza società civile/ritengo inspiegabile ed insopportabile che Casamicciola non abbia un piano urbanistico di "sicurezza ambientale e riqualificazione" discusso nel consiglio comunale che non discute di nulla. Un simile piano potrebbe essere affidato dall'arch. Massimo pica Ciamarra ed associati.
Rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Associazione Ingegneri Ischia
A un anno dalla frana che ha colpito l'isola, l'Associazione Ingegneri Ischia è lieta di annunciare il rinnovo del Consiglio Direttivo, che sarà in carica per il quadriennio 2024-2028. Il nuovo Consiglio, guidato dall'Ingegnere Claudio D'Ambra come Presidente, è composto da professionisti altamente qualificati e determinati a promuovere lo sviluppo e la sicurezza dell'isola.
Contributi della Camera di commercio alle imprese dell'isola e sostegno a Casamicciola
Contributi della Camera di Commercio alle imprese dell'isola d'ischia in particolare a Casamicciola/ la Camera di Commercio di Napoli ha deliberato contributi finanziari di sostegno al sistema commerciale dell'isola d'ischia soprattutto per i comuni colpiti dal terremoto e dall'alluvione.
Ricostruzione/ finanziato il plesso scolastico Lembo ed il cimitero monumentale di Casamicciola e risanamento area del Casale a Forio
La ricostruzione post sisma della Scuola di Lembo e del cimitero monumentale a Casamicciola Terme, e la realizzazione di un parco urbano a Forio, riutilizzando 25 mila metri cubi di materiale da frana. Con tre nuovi decreti, il Commissario Straordinario Giovanni Legnini dà il via libera ai finanziamenti per realizzare tre importanti interventi di ricostruzione sia post sisma che post frana sull’isola di Ischia.