Giardini la Mortella il piano della sala concerti
Si chiama Alessandra Grieco la Graziella 2025 eletta ieri sera durante il toccante spettacolo in Marina Grande per la 75esima edizione della Sagra del Mare che fino al 30 luglio trasforma l’intera isola in un vero e proprio teatro a cielo
Capri e il principe/la polemica di cucina sulla paternità del panino "zingara" innescata da un ristoratore di Procida che - volendo mettere a frutto la diffusione mediatica - effimera - che avrà Procida, capitale italiana della cultura 2022, é
Procida capitale italiana della cultura 2022 é una operazione di marketing con un riuscito slogan pubblicitario. Ma è eccessivo. Può degenerare in una pubblicità per un prodotto che non corrisponde o peggio ancora in una corsa a cogliere
Si chiama “Un sorriso dal mare” e sarà aperta lunedì 8 marzo: consentirà alle ospiti di tornare sulla propria isola.
Mercoledì 23 dicembre l’iniziativa dei bambini dell’isola e delle altre piccole isole d’Italia: affideranno agli origami il messaggio “La cultura non isola”
VII edizione del “Premio Concetta Barra”, il 4 e il 5 settembre nell’isola di Procida, istituito dall’Università Federico II di Napoli, organizzato dall’Associazione PartenArt, con la direzione artistica del Maestro Peppe
Falso allarme alla Chiaiolella: materiale vegetale in galleggiamento. L’assessora all’ambiente Titta Lubrano: “Il mare dell’isola è pulito”
Domenica 24 novembre alle 9.40 su Rai 1 “Paesi che vai…” lascerà le coste della nostra penisola per esplorare due incantevoli isole del Golfo di Napoli, Ischia e Procida!
Gli sforzi della compagnia per avvicinare la terraferma alle isole flegree il venerdì e la domenica: dal 12 luglio al 1 settembre aumentano i collegamenti
Dalla CO2 alle plastiche in mare, dal marketing sociale all’archeologia: sabato 16 marzo “FONDAmentaLI”, il seminario pubblico del Regno di Nettuno al centro congressi di Lacco Ameno
Il Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante, dedicato al capolavoro di Elsa, è arrivato quest’anno alla sua XXX edizione e festeggia anche il 60° anniversario del Premio Strega attribuito a “L’isola di Arturo” con due serate speciali e due